Mark King (Cowes, 20 ottobre 1958) è un bassista, cantante e compositore britannico, fondatore e animatore del gruppo dei Level 42.

Lo stile unico di King gli permetterà di ottenere diversi ingaggi con artisti britannici importanti come Nik Kershaw per l’album The Riddle (1984) e Midge Ure per gli album The Gift (1985) e Answers to Nothing (1988). King verrà anche chiamato a suonare a un concerto di beneficenza, il Prince’s Trust charity concert, con artisti del calibro di Eric Clapton, Phil Collins, Mark Knopfler e Elton John.
Nel 1984 realizza il suo primo album da solista, Influences, seguito da One Man del 1998. Nel 1999 raccoglie una serie di canzoni inedite in un album, Trash, realizzato in maniera casalinga con l’impiego di un computer, un duplicatore di CD e una stampante a getto d’inchiostro, e inizialmente venduto ai fans esclusivamente via internet. Visto il successo, King prosegue con altri lavori realizzati con lo stesso iter, realizzando una serie di cinque registrazioni live, tra
cui il Live At The Jazz Cafe, il Live On The Isle of Wight ed il Live At Reading Concert Hall. Nel 2006 realizza il suo ultimo album “professionale”, Retroglide, sotto il nome “Level 42”, del quale detiene i diritti. Nel 2008, King suona ancora sotto il nome di “Level 42” in diverse occasioni e festival, insieme al cofondatore e tastierista Lindup, e nel 2010, per il trentesimo anniversario dei Level 42, riunisce i membri originari per una serie di concerti nel Regno Unito.