mercoledì 22 marzo 2023

Vestiti anni 80: tendenze Eighties per l’estate

0

Vestiti anni 80 must have nella Primavera/Estate 2018, tra minigonne, spalle (ultra) imbottite, leggings e luminosità all over le passerelle puntano i riflettori sugli Eighties.

Parola d’ordine vestiti anni 80: la moda anni 80 torna protagonista tra i must have di questa estate targata 2018 che – tra leggings, spalle iper-imbottite, minigonne extra corte e luminosità diffusa – torna in cima alle wish list delle fashioniste. Una doppietta di successi per questo stile eclettico, disinvolto e anti-convenzionale che – dopo essere stato protagonista dell’inventiva dei designer sulle passerelle più blasonate del mondo per le collezioni Autunno/Inverno 2018-2019 – torna sotto i riflettori anche per la Primavera/Estate.

Ecco, quindi, che l’applaudita rentrée di alcuni capi simbolo degli scatenatissimi Eighties nella loro versione estiva, non imporrà solo di recuperarli in fretta e furia dai guardaroba più glamour di oltre trent’anni ma esigerà anche una reinterpretazione – ad arte – che li renderà adatti ad assecondare i diktat della moda contemporanea. Ecco cosa suggeriscono gli stilisti.

Leggings mania anche per la Primavera/Estate 2017 che, in fatto di abbigliamento femminile anni 80, (ri)propone capi effetto seconda pelle da scegliere, però, in una visione decisamente luminosa.

Eredità dei vestiti anni 80, infatti, i pantacollant in versione decisamente luccicante, sono stati proposti da Haider Ackermann per completare un look punk chic non privo di dettagli dichiaratamente contemporanei. Ed ecco che, secondo il designer, per indossarli al meglio il suggerimento è quello di osarli con camicie candide (sapientemente slacciate), scarpe rigorosamente a punta e dal tacco altissimo e cintura ampia en pendant da drappeggiare sulla vita (bassa). Il consiglio in più per essere Eighties a tutti i costi? Reinterpretare questo capo coraggioso in versione iper chic abbinandolo a una pettinatura coraggiosa da completare, magari, con una fascia per capello rigorosamente extra large. Voglia di essere glame ricercate, ma anche strettamente attuali, a tutti i costi? Abbinate questi originalissimi leggings retrò a una gonna in tulle effetto tutù, risultato assicurato!

Abiti anni 80: minigonna e tailleur
Balenciaga propone la minigonna in versione tailleur disegnando la giacca con spalle extra large. © Imaxtree.com.

Il capo che rese celebre Twiggy ritorna di gran moda sulle passerelle firmate Balenciaga che lo immagina in una versione estremamente austera declinata, però, in dimensioni ridottissime. Sfoggiata sul catwalk parigino della Primavera/Estate 2017, infatti, il capo in questione soddisfa tutti gli obblighi della moda donna business made in Eighties ma lo fa attraverso una rilettura dal sapore evidentemente mannish.

Ed ecco che, così, il capo nato dall’inventiva di Mary Quant (o forse da quella del suo collega André Courrèges) si può abbinare facilmente anche a sandali gioiello o zeppe estive o, addirittura, a un bel paio di stivali estivi capaci di conferire al look un sapore più hippie ma indubbiamente chic. Il consiglio per completare questa mise inusuale? Via libera a borse boho – da scegliere tra i modelli più cool di stagione – o, in alternativa, a un trionfo di gioielli che rendano l’abbigliamento un po’ più frivolo.

Vestiti stile anni 80: disco mania
ma, citando gli anni Ottanta e lo stile scintillante che contraddistinse quell’era fashion, non potevano mancare nemmeno le reinterpretazioni del luccichio a tutti i costi. Ecco, così, la sfilata di Balmain pronta a rendere omaggio alle luminosità “discotecare” riproponendole anche su abitini dal taglio più classico e più dichiaratamente bon-ton. Risultato? Assolutamente perfetto! Il mini dress in questione, infatti, si fa forte della sua gonna a ruota sfrusciante ma unisce a questo taglio ispirato allo stile delle flapper girl anni 20 anche l’energica luminosità del metallico all over, tipico del fashion di sessant’anni dopo. In sostanza, quindi, nello spazio del vestito va in scena una contrapposizione di stili e manie destinata a rimanere ben impressa nella memoria delle fashion addicted più attente. E più Eighties, ovviamente.

Prendete l’estetica de Il mio nome è Jem e aggiungete i dialoghi e le situazioni taglienti di Orange is the new black. Il risultato che otterrete è GLOW, nuova serie firmata Netflix disponibile in streaming a partire dal prossimo 23 giugno.

Volete entrare nel “mood” giusto? Guardate questi accessori
Dedicata a chi ha celebrato il ritorno del body sgambato, ma non comprende il motivo per cui gli scaldamuscoli non siano ancora tornati un must di stagione, GLOW scatenerà gli entusiasmi dei fan degli anni 80.

Là dove Flashdance incontra Hulk Hogan, nasce Ruth Wilder un’attrice disoccupata di Los Angeles che trova la sua ultima chance per entrare nello Star-System nel mondo tutto glitter e fibra sintetica del wrestling femminile.

Share.

Leave A Reply