mercoledì 22 marzo 2023

(Ri)provare per credere! Aiazzone ritorna

0

Gli Anni Ottanta erano gli anni dei piccoli grandi miracoli italiani.

Erano gli anni del grande ottimismo e dei sogni di gloria. In quegli anni gli italiani si scoprono un po’ più ricchi tanto da far volare anche da noi un modello di consumismo sfrenato che sarebbe poi diventato il marchio dei decenni futuri.

Classe 1947 Giorgio Aiazzone eredita da rampollo la piccola azienda di mobili del papà. Grazie al sapiente uso delle prime TV commerciali, Aiazzone da Biella diventa un brand famosissimo in tutta Italia. Un miracolo ed un vero e proprio fenomeno di costume

Un impero, quello di Aiazzone, nato grazie agli spot martellanti in tv e ai jingle orecchiabili (vedi qui: https://www.youtube.com/watch?v=M8YZmBFqnIU)

Un impero, quello di Aiazzone, nato grazie agli spot martellanti in tv e ai jingle orecchiabili (vedi qui: https://www.youtube.com/watch?v=M8YZmBFqnIU).  Spot che rimangono stampati in testa 35 anni dopo. Così il “provare per credere” dello spot diventa un tormentone sulla bocca di tutti. Così come “l’invito a pranzo con gli architetti” o i “fine settimana sulle Alpi Biellesi”. Protagonista degli spot?

 

Guido Angeli. E in quegli anni Angeli diventa un fenomeno di massa: comparsate in tv, un disco, persino qualche cameo in film italiani!

La parabola di Aiazzone termina il 6 luglio del 1986, quando Aiazzone si schianta con un piccolo aereo privato nel Pavese. L’azienda, anche e soprattutto per effetto della sempre più serrata concorrenza nel settore e a seguito di sciagurati assetti nel management chiude nel 2011. Il 2 giugno di quell’anno circa duecento persone riescono a scassinare un magazzino, portandosi via tutto, smontando perfino parti dell’edificio. Si pensa che molti di coloro che l’hanno svuotato fossero clienti che avevano pagato merce che non hanno mai ricevuto oppure dipendenti che hanno mesi di stipendi arretrati.

Ma ciò che fece Giorgio Aiazzone negli Anni Ottanta a fare la differenza. La città da dove si è sviluppato l’impero, Biella, ha oggi deciso di intitolare ad Aiazzone una via. La mozione in Consiglio comunale è infatti passata all’unanimità, senza discussioni.

Via Aiazzone sarà la via più Anni Ottanta di Biella!

(La Redazione di OttO fm)

Share.

Leave A Reply