La memoria scorre sia lenta che veloce, specialmente se ricordiamo il dito medio rivolto a due fan che lo sorpresero in un supermercato della Brianza e iniziarono a filmarlo.Battisti era lontano dai riflettori da vent’anni, e in un primo momento tentò di farsi largo a bordo della sua auto. Impossibilitato a passare, rivolse ai ragazzi il gestaccio che gli costò qualche invettiva da parte dell’opinione pubblica
Dietro quel dito medio c’era l’artista che con Mogol aveva firmato gli anni d’oro della musica italiana, con quel prontuario di poesia struggente, emozioni pop, esplosioni funk e anima rock: ancora oggi il riff de Il Tempo Di Morire è una delle prestazioni più riuscite del rock italiano e il giro melodico “La, Mi, Re, Mi” de La Canzone Del Sole è un ricorso necessario per chiunque stia tentando i primi approcci con la chitarra.
Capace di rendere monumentale lo strazio del tradimento con Non È Francesca e di sdrammatizzare la malinconia con Mi Ritorni In Mente. Poliedrico, sperimentale, unico.
OttO fm ricorda oggi il compleanno di Lucio Battisti. Tutti i DISCO VINTAGE al punto ora, sono dedicati a lui
Fonte: Redazione OTTO FM